=== Imparando.net ===

Intellj idea

IntelliJ Idea logo

IntelliJ Idea è un IDE (Integrated Development Environment, ambiente di sviluppo integrato), pensato per scrivere programmi in Java.

Le principali caratteristiche di questo strumento sono

  • Editor di codice intelligente
  • Ricerca e navigazione del codice
  • Generazione di codice e refactoring
  • Analisi del codice
  • Impostazioni dell'editor
  • Interfaccia utente per il debugging
  • Supporto e installazione di varie versione del JDK
  • Documentazione del codice
  • Integrazione VCS (in particolare con Git)
  • Storia locale
  • Terminale integrato

Il programma può essere scaricato a questo indirizzo, dove se ne possono trovare tre differenti versioni:

  • versione Ultimate, quella più completa, ma a pagamento
  • versione Community, con qualche strumento in meno, ma liberamente scaricabile senza nessuna sottoscrizione
  • versione Edu, anche questa liberamente scaricabile, con qualche strumento in più per insegnanti e studenti
Per le mie lezioni la versione consigliata è la Community Edition, che, come detto, può essere utilizzata senza nessun limite.

Durante il processo d'installazione verrà richiesto di spuntare una serie di caratteristiche, conviene spuntarle tutte per avere un'integrazione migliore con il sistema operativo

Il software contiene solo l'IDE, non il JDK (Java Developer Kit), senza il quale non può funzionare. Finora nei miei corsi abbiamo utilizzato l'OpenJDK 8, ma da quest'anno (2021) proveremo a passare all'OpenJDK 11, che è una versione LTS (Long Term Support) e che può essere scaricata qua, oppure direttamente da Idea, Ulteriori informazioni possono essere trovate sempre nella cartella "Strumenti di sviluppo".